La stupidità EP: stampa e recensioni

Rockerilla apr/mag 09
Francesco Casuscelli 

Fabrizio Coppola è un valido esempio di come il cantautorato continua a rimodellarsi (efficacemente) in Italia. “La stupidità” è il singolo che segna il ritorno sulle scene dell’artista milanese. È un brano incentrato sull’attualità, sulla contemporaneità, che fa perno su un incedere rock tipicamente americano. Il testo più che “ruffianotto” appare ispirato e poco incline ai facili moralismi. Carino il finale che si apre a ventaglio liberando strumenti e voci.

Rockit
Marco Villa

Piano e voce de “L’altalena” strappano brividi, “Il colpevole” dà la necessaria scarica d’energia, “L’ultima battaglia” chiude il sipario con una scena di rabbia muta e citando la madre di tutte le sconfitte, Waterloo. [leggi tutto]

Loud Vision
Caterina Bruno

Regina su tutte è la title track dell’EP, che con il suo ritmo percussivo di tamburi e chitarre e il suo crescendo emotivo coglie dritto nel cuore dell’ascoltatore. [leggi tutto]

Sonic bands
Igor Tosi

Un’ulteriore prova della passione e del talento di Coppola, capace di lanciare messaggi ed essere contemporaneamente fruibile da chiunque e mai banale. [leggi tutto]

Indie-eye
Fabio Pozzi

La prima sorpresa rispetto alla sua produzione precedente è nel brano che dà il titolo al disco: un attacco diretto e quasi disperato alla società di oggi e alle sue mille contraddizioni, un esempio di cantautorato arrabbiato e sociale, oggi purtroppo sempre più raro, con echi della “Give Peace A Chance” di lennoniana memoria. [leggi tutto]

Kronic
Francesco Casuscelli

La novità dell’ultimo periodo è l’ep “La Stupidità”: quattro brani, quasi quattordici minuti di musica. Ovviamente il pezzo forte del mini cd è la title track, mentre il resto è gradevole contorno. Il brano che dà il titolo all’ep fotografa con una buona dose di ferocia la quotidianità, l’attualità. [leggi tutto]

Rockol
A quattro anni dal suo secondo album, “Una vita nuova”, Fabrizio Coppola si presenta con un brano che anticipa la sua nuova produzione. “La stupidità” potrebbe ricordare da lontano il canto di “Give peace a chance”, ma nelle sue parole non c’è alcuna speranza. Solo l’oscuro presagio di un mondo impaurito dal prossimo suo come da sé stesso. Un testo duro che sfocia in un urlo corale che rievoca il Coppola più rabbioso degli esordi che quello più blues dell’ultimo album. [leggi tutto]

Losthighways
Vladimiro Vacca

Il brano di Coppola, dalla ritmica quasi sciamanica alla The Black Angels e con strali finali di deciso rock di matrice USA, veicola un messaggio di riflessione verso questa nuova faccia mal truccata della nostra società pigra e cieca. Un brano pungente che sa puntare il dito e denunciare con indignazione. La stupidità farà parte dell’ep omonimo, in uscita ai primi di marzo. Coppola sceglie di offrirlo in free download dal sito ufficiale a partire dal 1′ febbraio. Onore a questo rock che vede e non volta le spalle. [leggi tutto]

Ilmascalzone
Si tratta di un brano duro, teso, sulla drammatica situazione politica e sociale che sta vivendo l’Italia. Dal ritmo sincopato, con la voce salmodiante che riporta alla mente il cantato di Giovanni Lindo Ferretti, “La stupidità” si allontana dagli stilemi tipici del rock’n’roll ai quali la musica di Coppola si era fin qui ispirata. [leggi tutto]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...