Heartland

HEARTLAND, IL NUOVO DISCO DI FABRIZIO COPPOLA Ascolta: Spotify | Apple Music | YouTube | Tidal | Deezer | Amazon Acquista: Heartland (libro + cd, solo libro o solo cd) Live: Heartland verrà presentato dal vivo il 26 febbraio al Biko, Milano: acquista qui i biglietti Si intitola Heartland il nuovo disco di Fabrizio Coppola, pubblicato da Musica Distesa e disponibile su tutte le piattaforme dal 27 gennaio.Prodotto … Continua a leggere Heartland

Katana: ristampa in arrivo

Katana è l’unico romanzo che ho pubblicato finora. La prima edizione è del 2013, ne è seguita un’altra l’anno successivo. Le copie sono esaurite da tempo, ormai, ma visto che ultimamente ho ricominciato a ricevere qualche richiesta, mi fa piacere renderlo di nuovo disponibile. Sarà una tiratura minima di sole cento copie, che di carta se ne spreca già fin troppa: potete già acquistare la … Continua a leggere Katana: ristampa in arrivo

I miei sei titoli del 2021

Innanzitutto, non sono usciti tutti nel 2021, ovviamente. Poche parole per ogni titolo, che per me sono da acquistare a occhi chiusi. Cettina Caliò, Di tu in noi (Nave di Teseo) Raramente ho trovato un’espressione così luminosa e vitale di un dolore feroce e in grado di coprire ogni cosa. È una grande lezione quella che ci regala Caliò, non solo di scrittura (equilibrio formale, … Continua a leggere I miei sei titoli del 2021

Traduzioni: Breve storia del sangue, Rose George, Codice Edizioni 2020

Tra l’estate e l’autunno dell’anno scorso ho tradotto questa corposa Breve storia del sangue, di Rose George. Ho imparato un sacco di cose che non sapevo, alcune divertenti, altre meno, tutte di grande interesse. L’autrice ci porta in giro per il mondo e nella storia, dai salassi alle sanguisughe, dalla lotta all’AIDS alla nascita nei vari paesi della raccolta di sangue donato dai volontari, una … Continua a leggere Traduzioni: Breve storia del sangue, Rose George, Codice Edizioni 2020

Percorsi Americani

Iniziano stasera con Uomini e topi di Steinbeck i miei Percorsi Americani alla Scatola Lilla di Cristina di Canio. Fabrizio Coppola ci porta a spasso nella letteratura americana, tra capolavori del passato e testi più recenti, senza bussola e senza direzione, procedendo a zig zag, con escursioni in avanti, ritorni improvvisi, scarti di lato, sopra, sotto… Otto libri per otto serate in cui leggere, commentare … Continua a leggere Percorsi Americani

Il fiume che ci separa

Dicembre 2017. In una notte insonne, vago per l’Internet sul mio smartphone in cerca di qualcosa che mi tenga sveglio fino all’alba o che mi aiuti a sprofondare nel sonno. Finisco sul NYT, dove mi imbatto nella recensione di un libro. Attirato dal titolo del pezzo, che parla di confini e di un’eredità divisa tra due paesi, la leggo tutta. Seguo poi il link per … Continua a leggere Il fiume che ci separa

Letture in corso

Sto lavorando molto, e quando lavoro molto riesco a leggere poco per diletto. In ogni caso, ecco ciò che ho letto o sto leggendo ultimamente. Patti Smith, Devotion, Bompiani, traduzione di Tiziana Lo Porto. Una sorta di diario, prosa poetica, cibo per l’anima per noi ex rocker avanti con gli anni. Derek Walcott, Mappa del nuovo mondo, Adelphi, traduzione di Barbara Bianchi, Gilberto Forti e … Continua a leggere Letture in corso