Letture in corso

Sto lavorando molto, e quando lavoro molto riesco a leggere poco per diletto. In ogni caso, ecco ciò che ho letto o sto leggendo ultimamente. Patti Smith, Devotion, Bompiani, traduzione di Tiziana Lo Porto. Una sorta di diario, prosa poetica, cibo per l’anima per noi ex rocker avanti con gli anni. Derek Walcott, Mappa del nuovo mondo, Adelphi, traduzione di Barbara Bianchi, Gilberto Forti e … Continua a leggere Letture in corso

Una questione di qualità

Oggi sono felice. Sarà perché a Milano stamattina c’è un bel cielo terso e un piacevole teporino primaverile. O forse perché ho avuto una bella conversazione telefonica, di quelle che ti mettono di buonumore. Fatto sta che quando sono felice (fortunatamente accade di rado) mi concedo il lusso di pranzare al mio bar con cucina, di fronte all’Auditorium Mahler, casa dell’Orchestra Verdi. Orbene, mentre gustavo … Continua a leggere Una questione di qualità

GUIGNOL: PORTEREMO GLI STESSI PANNI

L’altra sera allo Spazio Ligera ho assistito alla prima del nuovo tour dei Guignol dell’amico Pier Adduce. Uno spettacolo maturo, denso, ruvido, ricco di riferimenti, da Bianciardi a Rocco Scotellaro. Il suono si fa per una volta più acustico, meno irruente, più calcolato e avvolgente, ma è solo un trucco per accompagnare noi spettatori in luoghi che non frequentiamo spesso. L’età, si sa, porta a … Continua a leggere GUIGNOL: PORTEREMO GLI STESSI PANNI

Ragni

Questo doveva essere l’incipit di qualcosa, che ho scritto credo una decina d’anni fa.   Eravamo lo Spirito Santo, la madre e io – il figlio si era attardato su una strada che conduceva al nessunluogo, e infatti non arrivò mai. La notte era soleggiata come un lago salato sotto la pioggia battente e il suo calore si riverberava sulle montagne. Io mi ero fatto … Continua a leggere Ragni

#Tiaspettosultetto

Qui sotto il video completo della chiacchierata-concerto con Cristina di Canio per il format #Tiaspettosultetto ideato da lei insieme a Francesca Elias e Andrea Spampinato. A causa delle condizioni meteo sfavorevoli l’abbiamo fatta #sottoiltetto, ma è stato bello lo stesso. Le canzoni che ho suonato: La mia rovina La ballata dell’uomoformica L’altalena Roma Raccordo Anulare (inedito) Addio bellezza (inedito) Tutto questo blu (inedito) Continua a leggere #Tiaspettosultetto

Cosa mi ha insegnato mia figlia, finora

Ho una figlia. Si chiama Giorgia. Tra qualche giorno, compirà 17 mesi. Da questo specifico punto di vista, mi sento in testa alla classifica degli uomini più felici della storia. Ma la vita, in generale, è complicata, e non c’è bisogno che ve lo spieghi io in questo mio breve scritto. Prima che nascesse, la mia mente era preda di pensieri e riflessioni su come … Continua a leggere Cosa mi ha insegnato mia figlia, finora

La resa di Cesare Basile

Live report: Cesare Basile e I Caminanti, Serraglio, Milano, 23/03/17 Ieri sera Cesare al Serraglio. Band di sei elementi tre uomini e tre donne. Suono a volte maestoso, altre asciutto fino all’osso. Gli uomini ancorano la musica alla terra, alle radici, le donne la sollevano, la spingono in alto, la fanno galleggiare. Esattamente in mezzo, la voce di Cesare, che si fa né maschile né … Continua a leggere La resa di Cesare Basile

AMERICAN LIFE: 10/3 @ Ligera, Milano

Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in un emozionante viaggio verso il cuore della narrazione americana. Proveremo a confrontare le opere di questi due fuoriclasse dello storytelling per capire quali aspetti hanno in comune e dove, invece, i loro percorsi si allontanano, pur confluendo in un identico luogo: la ricerca del significato profondo dell’esperienza umana. Fabrizio … Continua a leggere AMERICAN LIFE: 10/3 @ Ligera, Milano