Katana: ristampa in arrivo

Katana è l’unico romanzo che ho pubblicato finora. La prima edizione è del 2013, ne è seguita un’altra l’anno successivo. Le copie sono esaurite da tempo, ormai, ma visto che ultimamente ho ricominciato a ricevere qualche richiesta, mi fa piacere renderlo di nuovo disponibile. Sarà una tiratura minima di sole cento copie, che di carta se ne spreca già fin troppa: potete già acquistare la … Continua a leggere Katana: ristampa in arrivo

Miracoli a Milano: qualche novità

Cari amici, raccolgo qui in un post unico alcuni articoli e interviste che sono usciti sui miei microracconti milanesi. Innanzitutto, una cosa divertente: tempo fa avevo scritto una mail a Beppe Severgnini, per parlargli del progetto. Qualche tempo dopo lui ha pubblicato la lettera nel suo blog, Italians, quindi immagino che i racconti gli siano piaciuti (o perlomeno non gli abbiano fatto schifo). Poi passiamo … Continua a leggere Miracoli a Milano: qualche novità

Katana recensito su Maxime

“Cantautore con Telecaster, Fabrizio Coppola esordisce su pagina con un romanzo scuro e coinvolgente. Il suo protagonista, o alter ego, o doppio al di là dello specchio, è un eroe contemporaneo che potrebbe vivere benissimo tra i chiaroscuri di Sin City. Integro fino all’ultimo, Michele riesce dove molti migliori di lui hanno fallito: non aumentare la quota di malvagità sul pianeta (salvo episodi sporadici). Proprio … Continua a leggere Katana recensito su Maxime

Katana, il paradosso della solitudine [losthighways.it]

“Katana è una storia feroce, comune, di solitudine e contrazione, raccontata con uno stile essenziale, diretto e lucido. Opera prima di Fabrizio Coppola (anche cantautore), Katana affascina, pretende l’attenzione del lettore, disturbando e chiamando in causa un meccanismo di identificazione e fratellanza. Michele lo siamo un po’ tutti, di questi tempi. ” Continua a leggere Continua a leggere Katana, il paradosso della solitudine [losthighways.it]