Tag: Milano
20.12 @ Pentesilea [MI]: STRADE BLU / BLUE HIGHWAYS
«Un tempo, sulle vecchie cartine d’America, le strade principali erano segnate in rosso e quelle secondarie segnate in blu. Adesso i colori sono cambiati. Ma subito prima dell’alba e subito dopo il tramonto – brevi istanti né giorno né notte – le vecchie strade restituiscono al cielo un poco del suo colore, assumendo a loro volta un tono misterioso di blu. E’ l’ora in … Continua a leggere 20.12 @ Pentesilea [MI]: STRADE BLU / BLUE HIGHWAYS
“Oh, comunque non mi piacciono per niente le tue canzoni”: cronaca di un incontro con alcuni detenuti del carcere di San Vittore
Arrivo di fronte al carcere in ritardo di qualche minuto. Roberto Bonfanti, l’amico scrittore che ha organizzato la cosa, mi aspetta nella piazzetta antistante. Sopra di noi un cielo lattiginoso minaccia una pioggia che non arriverà. Entriamo. Passiamo una serie di controlli incrociati, lasciamo i documenti e ripetiamo cinque o sei volte le stesse risposte alle stesse domande. La totale mancanza di pc mi angoscia … Continua a leggere “Oh, comunque non mi piacciono per niente le tue canzoni”: cronaca di un incontro con alcuni detenuti del carcere di San Vittore
Video: intervista + live acustico per Che cos’è la musica indie
Che cos’è la musica indie è un documentario attualmente in lavorazione realizzato da Antonio D’Andrea e Gianluca Cesale e prodotto da Noisechannel.net. Nei giorni scorsi ho preso parte alle riprese e un primo assaggio di ciò che abbiamo girato lo trovate nella clip qui sotto. Il documentario è autoprodotto, chi vuole dare una mano alla realizzazione può fare una donazione su questa pagina. Continua a leggere Video: intervista + live acustico per Che cos’è la musica indie
sabato 17/11 2012, live @ Slam X, Cox 18
Sabato 17 novembre – 21-3 am in Cox 18 rivoluzione è scrivere tempesta Continua a leggere sabato 17/11 2012, live @ Slam X, Cox 18

Un marmocchietto di quattro anni, un trenino elettrico e De Gregori
Questa sera ero a cena da mia madre – poiché non tutti hanno avuto la fortuna di avere una madre meridionale, sento che sarebbe opportuno dilungarmi sul preciso senso gastronomico delle parole “cena a casa di mia madre”, ma poiché sono quasi le tre di notte, sono stanco ed è di altro che vorrei parlarvi, soprassiedo sulle alici fritte e tutto il resto (voi fidatevi). … Continua a leggere Un marmocchietto di quattro anni, un trenino elettrico e De Gregori
22 ottobre secret concert a milano
24 giugno @ Tipota: una cosa divertente che non farò mai più
Da qualche mese ho iniziato a frequentare il Tipota, un posto che conoscevo già da tempo ma che non avevo mai frequentato con assiduità. Andrea, il gestore, è un grande appassionato di musica e questo fa sì che quelle sere in cui sono “stanco e perduto” come direbbe Vinicio faccio un salto per un paio di birre e si finisce a parlare di musica per … Continua a leggere 24 giugno @ Tipota: una cosa divertente che non farò mai più
Waterloo, nei negozi, stampa e showcase
Cari amici, innanzitutto grazie a chi è venuto alla presentazione di sabato scorso: è stata una bella serata, un ottimo inizio per il tour di Waterloo. Waterloo è arrivato nei negozi Waterloo è arrivato nei negozi e negli store digitali. Su Itunes lo trovate alla modica cifra di 8,99 euro. Nei negozi il prezzo consigliato è di 12,90 euro mentre nello store online di Via … Continua a leggere Waterloo, nei negozi, stampa e showcase
Waterloo: presentazione, streaming e tour
Cari amici, a partire dal 27 settembre troverete Waterloo (Via Audio/Venus) nei negozi di dischi e negli store digitali. Il 24, cioè sabato prossimo, faremo la presentazione ufficiale all’Arci Tambourine di Seregno che è una sorta di casa base della mia nuova etichetta (dalle 22.00, ingresso gratuito con tessera arci). Con un po’ di fortuna – cioè se riusciremo a completare il montaggio in tempo … Continua a leggere Waterloo: presentazione, streaming e tour