I miei sei titoli del 2021

Innanzitutto, non sono usciti tutti nel 2021, ovviamente. Poche parole per ogni titolo, che per me sono da acquistare a occhi chiusi. Cettina Caliò, Di tu in noi (Nave di Teseo) Raramente ho trovato un’espressione così luminosa e vitale di un dolore feroce e in grado di coprire ogni cosa. È una grande lezione quella che ci regala Caliò, non solo di scrittura (equilibrio formale, … Continua a leggere I miei sei titoli del 2021

AMERICAN LIFE: 10/3 @ Ligera, Milano

Le poesie di Raymond Carver e le canzoni di Bruce Springsteen ci faranno da guida in un emozionante viaggio verso il cuore della narrazione americana. Proveremo a confrontare le opere di questi due fuoriclasse dello storytelling per capire quali aspetti hanno in comune e dove, invece, i loro percorsi si allontanano, pur confluendo in un identico luogo: la ricerca del significato profondo dell’esperienza umana. Fabrizio … Continua a leggere AMERICAN LIFE: 10/3 @ Ligera, Milano

Consigli di lettura non richiesti

1. Luis Sepulveda, Patagonia Express (Guanda, 127 p., euro 7,50). Appunti di viaggio dalla terra alla fine del mondo. 2. Paolo Rumiz, Trans Europa Express (Feltrinelli, 231 p., euro 9,00). Resoconto di un itinerario lungo il confine orientale dell’Europa, da nord a sud. Molta Storia, tantissime storie. 3. Valerio Magrelli, Il sangue amaro (Einaudi, 141 p., 13,00 euro). Poesia, non riesco a dirne nulla se … Continua a leggere Consigli di lettura non richiesti

Letture, poesie e una nuova canzone

Cari amici, un aggiornamento su alcune cose accadute ultimamente. Innanzitutto, sono entrato a far parte di Piccoli Maestri, un’associazione di scrittori che va nelle scuole a proporre letture dei propri libri preferiti. Ho già tenuto diverse di queste lezioni/letture, parlando di Novecento di Baricco ai ragazzi delle scuole medie e del Giovane Holden, di Salinger, ai ragazzi del liceo. Inoltre ho anche tenuto una lettura/concerto su Furore di … Continua a leggere Letture, poesie e una nuova canzone

Per cosa si vive, racconti in forma di poesia

Negli ultimi quattro mesi ho scritto una lunga serie di racconti in forma di poesia e mentre medito sul da farsi ho pensato di raccoglierli nel blog qui sotto anche se qualcuno è stato già postato su queste pagine. Li pubblicherò a scadenza più o meno regolare. Titolo provvisorio della raccolta: “Per cosa si vive”. http://fabrizio-coppola.tumblr.com/ Continua a leggere Per cosa si vive, racconti in forma di poesia