I miei sei titoli del 2021

Innanzitutto, non sono usciti tutti nel 2021, ovviamente. Poche parole per ogni titolo, che per me sono da acquistare a occhi chiusi. Cettina Caliò, Di tu in noi (Nave di Teseo) Raramente ho trovato un’espressione così luminosa e vitale di un dolore feroce e in grado di coprire ogni cosa. È una grande lezione quella che ci regala Caliò, non solo di scrittura (equilibrio formale, … Continua a leggere I miei sei titoli del 2021

Giocare col fuoco: una newsletter

Cari amici, da qualche settimana ho inaugurato una newsletter in cui sto riversando parte del materiale che ho accumulato nell’ultima decina d’anni: poesie, microracconti, storie assortite. Ha cadenza settimanale e si legge qui, dove potete anche iscrivervi. E inoltre ho anche creato un canale Telegram dedicato, per diversi motivi. Il primo, perché mi piace l’idea di umanizzare al massimo i nostri rapporti digitali. Dopo il … Continua a leggere Giocare col fuoco: una newsletter

Miracoli a Milano: qualche novità

Cari amici, raccolgo qui in un post unico alcuni articoli e interviste che sono usciti sui miei microracconti milanesi. Innanzitutto, una cosa divertente: tempo fa avevo scritto una mail a Beppe Severgnini, per parlargli del progetto. Qualche tempo dopo lui ha pubblicato la lettera nel suo blog, Italians, quindi immagino che i racconti gli siano piaciuti (o perlomeno non gli abbiano fatto schifo). Poi passiamo … Continua a leggere Miracoli a Milano: qualche novità

Miracoli a Milano

http://miracoliamilano.com Miracoli a Milano è una raccolta in continuo aggiornamento di brevi narrazioni che fissano come in una polaroid, piccoli, significativi avvenimenti di persone comuni. Una sorta di catalogo non esaustivo di ciò che accade nelle vite degli sconosciuti che ci passano accanto tutti i giorni. Il termine “miracoli” fa riferimento all’epifania minima contenuta in ognuno di questi racconti, cioè uno svelamento, uno scarto infinitesimale … Continua a leggere Miracoli a Milano

Per cosa si vive, racconti in forma di poesia

Negli ultimi quattro mesi ho scritto una lunga serie di racconti in forma di poesia e mentre medito sul da farsi ho pensato di raccoglierli nel blog qui sotto anche se qualcuno è stato già postato su queste pagine. Li pubblicherò a scadenza più o meno regolare. Titolo provvisorio della raccolta: “Per cosa si vive”. http://fabrizio-coppola.tumblr.com/ Continua a leggere Per cosa si vive, racconti in forma di poesia